
La GPU GT650M è realizzata con processo produttivo a 28nn, è basata sull’architettura “Kepler” e dovrebbe offrire un livello di prestazioni simile a quello della GPU GT604M, che ha già esordito in alcuni ultrabook come l’ Acer Aspire Timeline Ultra M3-581TG.
L’indiscrezione sul chipset grafico utilizzato dai nuovi MacBook Pro si somma alle numerose altre che negli ultimi giorni si stanno intensificando in vista della possibile presentazione dei nuovi modelli e che indicano, tra l’altro, un design ridisegnato (più sottile e leggero, anche se non così sottile come i MacBook Air), l’integrazione del Retina Display, la rimozione del lettore CD e l’integrazione delle porte USB 3.0. Tutti rumor che ciclicamente sono ritornati alla ribalta nel corso delle settimane e che si preparano ad essere definitivamente smentiti o confermati tra alcune settimane.
0 commenti:
Posta un commento